Destinatari
Manager e Responsabili che gestiscono Team, utilizzando strumenti digitali.
Finalità
Lo Smart Working, che lentamente stava conquistando spazio nella routine delle imprese, da un giorno all’altro è diventato standard.
È necessario cambiare l’approccio alle consuete modalità di lavoro per affrontare le nuove sfide. Occorre approfondire e sviluppare competenze specifiche come organizzazione e disciplina.
L’obiettivo di questo corso è garantire ottime performance, in grado di trovare l’equilibrio perfetto tra competenze e strumenti, perché ora più che mai siamo esposti a una valanga di informazioni scollegate fra loro.
Avere gli obiettivi chiari permette di pianificare efficacemente le priorità dei meeting.
Con questo corso ti verranno fornite le condizioni necessarie per assicurare efficacia ed efficienza nella modalità dello Smart Working.
Inoltre potrai monitorare KPI e le performance del Team attraverso la costruzione di report periodici e raccolta di feedback.


Argomenti
- I cinque fattori di successo dei meeting online
- La definizione degli obiettivi di ogni contatto relazionale online
- Le principali criticità della comunicazione on line
- Il setting organizzativo
- La condivisione della metodologia e degli strumenti
- L’organizzazione efficace dei meeting one-to-one e one-to-many
- La pianificazione e la definizione delle priorità
- La gestione del Problem Solving e del Brainstorming
- La raccolta di feedback e la costruzione di report periodici
- I Kpi ed il monitoraggio delle performance del Team
- Case History
Il modello live training Cavalieri Retail
Vivrai un’esperienza formativa di tutto nuova con il più innovativo metodo di formazione online.
Una modalità interattiva che ti permetterà di apprendere e allenare le tue capacità attraverso “Learning Live Sessions”, contenuti On Demand e Mentorship dedicata.
Tutto questo supportato dalla consolidata Training Experience di Cavalieri Retail:
EMOZIONARE – SPERIMENTARE – DIVERTIRE – APPRENDERE

Personalizzazione dei contenuti e discussione di alcune Case History

Supporto audiovisivi specifici

Questionari e sondaggi interattivi prima, durante e post sessioni formative

Team work operativi con esercitazione online con auto casi
Modalità erogativa
Il modulo è suddiviso in 5 sessioni formative, della durata di 2 ore ciascuno, per un totale di 10 ore, con attività di analisi pre-training e follow up on line attraverso questionari.